Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

atlante

Parità di genere

Adozione delle Linee Guida per la Parità di Genere

Comprendere e misurare l’impronta dell’Azienda

L’adozione di un sistema di indicatori per la misurazione dei risultati in ambito Diversity & Inclusion è un requisito essenziale per garantire trasparenza e imparzialità nelle politiche aziendali. Inoltre, rappresenta un passo strategico per accedere alle agevolazioni previste per le
aziende impegnate in questo percorso.

Il processo descritto di seguito consente di avviare il cammino verso la certificazione UNI PDR 125:2022, assicurando una gestione efficace e misurabile della parità di genere.

Secondo le linee guida PDR 125:2022, il percorso si articola in quattro fasi:

1. Individuazione degli indicatori
  • Identificazione dei dati chiave da mappare e monitorare in ogni area funzionale dell’azienda.

2. Misurazione AS IS
  • Valutazione del livello attuale di maturità dell’organizzazione in materia di parità di genere, basata sugli indicatori core.

3. Previsione TO BE
  • Definizione di un sistema di monitoraggio e miglioramento continuo, con l’ampliamento progressivo del set di indicatori di misurazione.

4. Comunicazione delle performance
  • Redazione di un report dettagliato con l’analisi dei dati raccolti, le raccomandazioni strategiche e gli obiettivi di miglioramento futuri.

Seguire questo percorso significa non solo rispondere ai requisiti normativi, ma anche adottare una strategia aziendale inclusiva e sostenibile, in grado di generare valore per l’intera organizzazione.