Premi INVIO per cercare o ESC per uscire
La Cassa per i Servizi Energetici e Ambientali (CSEA) ha pubblicato le circolari con le quali comunica l'apertura delle sessioni suppletive dei portali "Elettrivori" e “Gasivori
Siglato l’accordo per la nuova partnership tra Atlante Group e Banca Popolare Commerciale
Insieme, creiamo valore per il settore della pietra naturale.
Ti aspettiamo da oggi fino al 7 marzo alle fiere Key the Energy Transition Expo e al MECSPE, due importanti eventi fieristici del settore.
ABILITATORI DELLA TRANSIZIONE
Convegno organizzato da Atlante Group con la collaborazione dell’Unione Parmense degli Industriali e con il Patrocinio della Regione Emilia-Romagna. Si parlerà di Transizione 5.0 e di altre misure ed opportunità in materia di transizione sostenibile.
SAVE THE DATE: 25 Settembre - EVENTO "Transizione 5.0 e Sostenibilità"
Il primo archivio giornalistico italiano dei report ESG
La Commissione europea propone al Parlamento e al Consiglio europeo un pacchetto Omnibus di semplificazione sulle Direttive UE 2022/2464 (CSRD) e 2024/1760 (CSDDD) e modifiche agli atti delegati della Tassonomia UE.
3,4 Milioni per contributo a fondo perduto per fino al 70% delle spese
Ecco una panoramica delle misure regionali in primo piano
Oggi al voto la procedura d'urgenza per l'iter di approvazione della Direttiva "Stop the Clock" che fa parte del pacchetto Omnibus I
Il Global Risks Report 2025 del World Economic Forum offre uno sguardo approfondito sui rischi globali che caratterizzano il nostro presente e delineano il futuro attraverso un'analisi articolata su tre orizzonti temporali.
Quaderni di Sostenibilità: un nuovo strumento per guidare il cambiamento
Quaderni di Sostenibilità - pubblicati due nuovi numeri su ecodesign e deforestazione
Quaderni di Sostenibilità - pubblicati due nuovi numeri su NIS Sicurezza Informatica ed Emissioni ETS
Quaderni di Sostenibilità - pubblicati due nuovi numeri su Revisione Legale dei Bilanci di Sostenibilità e sul Regolamento UE su Imballaggi e Rifiuti di imballaggio
Il Consiglio UE ha adottato un importante regolamento per rendere i rating ambientali, sociali e di governance (ESG) più trasparenti, coerenti e comparabili.
Presentiamo il primo numero della nostra nuova collana "Quaderni di Sostenibilità".
IL RUOLO DELLA RENDICONTAZIONE DI SOSTENIBILITÀ NEL RAPPORTO BANCA-IMPRESA
IL BILANCIO VOLTARIO PER LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE IL MODELLO EFRAG
REVISIONE LEGALE DEI BILANCI DI SOSTENIBILITA'