Stanziati 400 milioni per le PMI del Mezzogiorno - Firmato il decreto per rafforzare la crescita sostenibile
Tempo di lettura: 1min
Poche ore fa il 𝐌𝐢𝐧𝐢𝐬𝐭𝐫𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐈𝐦𝐩𝐫𝐞𝐬𝐞 𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐌𝐚𝐝𝐞 𝐢𝐧 𝐈𝐭𝐚𝐥𝐲 Adolfo Urso, ha firmato il decreto che dà il via ad un nuovo bando per rafforzare la 𝐜𝐫𝐞𝐬𝐜𝐢𝐭𝐚𝐬𝐨𝐬𝐭𝐞𝐧𝐢𝐛𝐢𝐥𝐞 e la competitività delle 𝐏𝐌𝐈 del 𝗠𝗲𝘇𝘇𝗼𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗼 (Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sicilia e Sardegna). L'obiettivo della misura è sostenere gli investimenti delle PMI delle Regioni del Sud in 𝐩𝐫𝐨𝐠𝐞𝐭𝐭𝐢 𝐢𝐧𝐧𝐨𝐯𝐚𝐭𝐢𝐯𝐢 per supportarle nella transizione verso una crescita sostenibile e un maggior risparmio energetico.
DOTAZIONE FINANZIARIA
400 MILIONI DI EURO
Stanziati dal Programma Nazionale "Ricerca, Innovazione e Competitività per la transizione verde e digitale 2021-2027" (PN RIC 2021-2027)
FINALITA’
Le risorse sono orientate a sostenere il processo di transizione delle piccole e medie imprese del Sud mediante l'incentivazione di investimenti in innovazione che facciano ampio ricorso alle tecnologie digitali, secondo il Piano Transizione 4.0
AGEVOLAZIONE
L'incentivo pubblico potrà coprire fino al 75% delle spese ritenute ammissibili con un'agevolazione articolata in un contributo e in un finanziamento agevolato
PROGETTI AMMISSIBILI
Per avere accesso all'incentivo i progetti devono prevedere l'utilizzo di tecnologie abilitanti (per esempio cloud, realtà virtuale) destinati all'ampliamento della capacità produttiva, alla diversificazione della produzione, alla realizzazione di nuovi prodotti, o alla modifica del processo di produzione già esistente o alla realizzazione una nuova unità produttiva. Favoriti anche progetti di efficienza energetica e cambiamento climatico.
Seguici per rimanere aggiornato sulle modalità di partecipazione e sulla 𝐝𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐢 𝐮𝐬𝐜𝐢𝐭𝐚 del bando appena ci saranno nuovi dettagli. Iscriviti alla nostra 📧𝐍𝐞𝐰𝐬𝐥𝐞𝐭𝐭𝐞𝐫 e seguici su Facebook e LinkedIn.