Il D.Lgs. 10 marzo 2023 n. 24 ha introdotto nuovi obblighi per i soggetti del settore privato, imponendo l’adozione di canali di segnalazione interni per garantire la tutela dei whistleblower.
Sono tenuti a dotarsi di un sistema di segnalazione:
- Aziende con almeno 50 dipendenti, considerando la media annuale di lavoratori subordinati (a tempo indeterminato o determinato).
- Soggetti rientranti nell’ambito degli atti dell’Unione Europea (parti I.B e II dell’allegato al decreto), indipendentemente dal numero di dipendenti.
- Aziende che adottano Modelli di Organizzazione e Gestione ai sensi del D.Lgs. 231/2001, anche se non raggiungono la soglia dei 50 lavoratori.
Gestione del canale di segnalazione: affidamento a soggetti esterni
Il decreto prevede che le aziende possano
esternalizzare la gestione del canale di segnalazione, affidandola a un soggetto specializzato e autonomo, con personale appositamente formato.
Atlante Group SRL offre un servizio completo per la gestione del whistleblowing, garantendo:
- Riservatezza e protezione dei segnalanti secondo la normativa vigente
- Gestione efficace e sicura del canale di segnalazione
- Supporto nell’implementazione delle procedure interne di conformità
- Monitoraggio e assistenza continuativa
Affidarsi a un partner esperto consente alle aziende di rispettare gli obblighi normativi, ridurre i rischi e promuovere una cultura aziendale basata su trasparenza e integrità.