Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

atlante

LCA

Misurare le emissioni in modo strategico

La Valutazione del Ciclo di Vita (Life Cycle Assessment o LCA) è una metodologia standardizzata a livello internazionale (ISO 14040 e successive) che consente di quantificare le pressioni ambientali legate a beni e servizi. Questo approccio permette di individuare benefici, compromessi e aree di miglioramento, analizzando l’intero ciclo di vita di un prodotto.

L’LCA si articola in due fasi principali:

Inventario del Ciclo di Vita (LCI)
  • Raccolta e analisi dei dati ambientali relativi a un prodotto, dall’estrazione delle materie prime alla produzione, all’uso e allo smaltimento finale.
  • Considerazione di impatti come emissioni in aria e acqua, produzione di rifiuti e consumo di risorse.
  • Inclusione di processi di riciclaggio, riutilizzo e recupero energetico.
Valutazione dell’Impatto del Ciclo di Vita (LCIA)
  • Analisi degli effetti ambientali generati lungo l’intera catena produttiva.
  • Identificazione delle opportunità per ridurre l’impronta ecologica e migliorare la sostenibilità.
I dati utilizzati devono essere coerenti, affidabili e di qualità garantita, rispecchiando le reali catene di processo industriale. Un’accurata valutazione LCA rappresenta un’opportunità strategica per le aziende, consentendo di ottimizzare le proprie attività e di rispondere alle crescenti richieste di sostenibilità da parte degli stakeholder.