Sarete affiancati in ogni fase del processo di certificazione ISO 45001, con un approccio strutturato che segue la metodologia PDCA (Plan-Do-Check-Act). Il nostro supporto include l’identificazione, la progettazione e l’implementazione delle attività necessarie per ottenere la certificazione da un ente accreditato, garantendo che tutte le normative siano rispettate.
1. Commitment: Analisi dei Processi e Criticità
Analisi dei processi aziendali attuali in ambito sicurezza, per identificare le principali criticità e aree di miglioramento. Valutazione approfondita delle condizioni di lavoro esistenti e dei rischi per la sicurezza.
2. Analisi AS IS
Analisi della situazione attuale per comprendere il punto di partenza e valutare la conformità ai requisiti ISO 45001. Mappatura delle risorse e dei processi aziendali per la sicurezza, identificando eventuali lacune o inefficienze.
3. Progettazione: Check List Normativa e Gap Analysis
Creazione di una check list basata sulla normativa di sicurezza e identificazione dei gap tra le pratiche aziendali attuali e quelle richieste dalla ISO 45001. Progettazione di soluzioni per colmare queste lacune e migliorare le pratiche di sicurezza e salute sul lavoro.
4. Attuazione: Sviluppo Documentazione e Formazione
Sviluppo e implementazione della documentazione necessaria per soddisfare i requisiti ISO 45001. Formazione degli operatori coinvolti per garantire che tutti i membri del team siano a conoscenza delle nuove procedure aziendali e delle normative di sicurezza.
5. Controllo: Misurazione dei Risultati, Audit e Azioni Correttive
Monitoraggio dei risultati AS IS per misurare i miglioramenti nel sistema di sicurezza. Conduzione di audit interni per verificare la conformità e identificare eventuali non conformità. Definizione di azioni correttive per risolvere le problematiche emerse durante gli audit.
6. Messa a Regime: Supporto Stage 1 e 2 con Ente di Certificazione
Supporto durante le fasi di audit con l'ente certificatore (Stage 1 e Stage 2) per garantire che tutte le pratiche siano in linea con gli standard ISO 45001. Affiancamento durante il processo di certificazione per ottimizzare l'ottenimento del riconoscimento.