Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

atlante

ETS e CBAM

Analisi di Impatto CBAM

Il Carbon Border Adjustment Mechanism (CBAM) è una nuova normativa europea che impone un meccanismo di adeguamento delle emissioni di carbonio per le importazioni di beni extra-UE. Questa regolamentazione ha l'obiettivo di garantire che i prodotti importati dall'estero, che non sono soggetti agli stessi costi di carbonio, non creino svantaggi competitivi per le aziende europee impegnate nella riduzione delle loro emissioni.

Identificare e comprendere l’impatto della nuova normativa sull’importazione di beni extra-UE è cruciale per le aziende che operano con fornitori e partner al di fuori dell'Unione Europea. Il nostro percorso di consulenza aiuta le imprese a comprendere e gestire questo cambiamento, con un focus su tutta la catena del valore, dai fornitori all’analisi dell’impatto economico.

Come Ti Supportiamo
  1. Identificazione e Raccolta Dati - Definiamo il set documentale da inviare ai fornitori extra-UE per raccogliere le informazioni necessarie a effettuare le relazioni CBAM trimestrali basate su "dati effettivi". Questo set documentale permette di garantire la trasparenza e l'accuratezza dei dati.
  2. Valutazione delle Emissioni - Supportiamo l’azienda nella raccolta dei dati necessari per valutare le emissioni dirette e indirette incorporate nelle merci importate o che si prevede di importare, analizzando le informazioni ambientali relative ai prodotti.
  3. Calcolo delle Emissioni - Calcoliamo le emissioni dirette e indirette incorporate nelle merci importate utilizzando i "Default Values". Questi valori di riferimento aiutano a stimare l'impatto ambientale di ogni prodotto, anche in assenza di dati specifici.
  4. Verifica dei Dati - Effettuiamo un controllo accurato dei moduli di raccolta dati compilati dai fornitori extra-UE, verificando la correttezza e completezza delle informazioni inserite. In caso di necessità, inviamo richieste di integrazione ai fornitori per garantire la completezza dei dati.
  5. Compilazione delle Relazioni CBAM - Supportiamo l'azienda nella compilazione delle relazioni CBAM trimestrali, utilizzando i dati effettivi forniti dai fornitori o, in alternativa, i "Default Values" per garantire la conformità alle normative.

Stima degli Impatti Economici

Calcoliamo gli impatti economici del regime definitivo CBAM (che entrerà in vigore nel 2026), analizzando gli andamenti dei prezzi del mercato ETS (Emission Trading System) e i quantitativi delle merci acquistate dai fornitori extra-UE. Questo aiuta l’azienda a valutare l’effetto economico e a pianificare le strategie a lungo termine.

Con l'introduzione del CBAM, le aziende potrebbero affrontare un aumento dei costi dovuto alle tariffe sui carboni incorporati nelle merci importate. Offriamo un percorso strutturato che permette di comprendere, affrontare e ottimizzare l’impatto di questa normativa, difendendo il vantaggio competitivo dell’azienda o identificando nuove opportunità legate alla sostenibilità e all’efficienza energetica.

Grazie alla nostra esperienza, aiutiamo a navigare la complessità delle normative, garantendo che l’azienda sia pronta a operare in modo efficiente e conforme nel nuovo scenario europeo.