Calcoliamo gli impatti economici del regime definitivo CBAM (che entrerà in vigore nel 2026), analizzando gli andamenti dei prezzi del mercato ETS (Emission Trading System) e i quantitativi delle merci acquistate dai fornitori extra-UE. Questo aiuta l’azienda a valutare l’effetto economico e a pianificare le strategie a lungo termine.
Con l'introduzione del CBAM, le aziende potrebbero affrontare un aumento dei costi dovuto alle tariffe sui carboni incorporati nelle merci importate. Offriamo un percorso strutturato che permette di comprendere, affrontare e ottimizzare l’impatto di questa normativa, difendendo il vantaggio competitivo dell’azienda o identificando nuove opportunità legate alla sostenibilità e all’efficienza energetica.
Grazie alla nostra esperienza, aiutiamo a navigare la complessità delle normative, garantendo che l’azienda sia pronta a operare in modo efficiente e conforme nel nuovo scenario europeo.