Oggi, 15 aprile, celebriamo la Giornata Nazionale del Made in Italy, un omaggio alla creatività, all’eccellenza produttiva e all’identità culturale che rendono unico il nostro Paese nel mondo.
Istituita con la Legge 206 del 27 dicembre 2023, questa giornata nasce con l’obiettivo di promuovere il valore e la bellezza del saper fare italiano in tutti i settori: dall’artigianato alla tecnologia, dal design all’agroalimentare.
La data scelta non è casuale: il 15 aprile è il giorno della nascita di Leonardo da Vinci, figura simbolica del genio italiano, capace di unire arte, ingegno e spirito d’innovazione. Un richiamo potente alle radici profonde della nostra capacità di creare e innovare. L’edizione 2025, dal titolo "Made in Italy tra identità e innovazione", propone oltre 500 eventi in tutta Italia e più di 50 iniziative internazionali, focalizzandosi anche su settori strategici come intelligenza artificiale, robotica e aerospazio.
In questo scenario, Atlante è al fianco delle imprese italiane con un ruolo chiave: affiancare le eccellenze del Made in Italy nei percorsi di crescita sostenibile, innovazione tecnologica e accesso alla finanza sostenibile, per una competitività sempre più solida e consapevole. Il nostro impegno quotidiano è trasformare il potenziale italiano in valore concreto, per il presente e per il futuro.
Scopri come lavoriamo con le imprese italiane Atlante è al fianco delle PMI e dei grandi gruppi industriali per guidarli in percorsi di innovazione.
Dalla strategia ESG alla finanza pubblica, dalla transizione energetica all'internazionalizzazione, il nostro obiettivo è uno solo: trasformare il potenziale italiano in valore competitivo e sostenibile.
Contattaci per una consulenza su misura →
CONTATTACI