Pubblicato il Quaderno n.9 dedicato al Regolamento (UE) 2020/852 relativo alla Tassonomia delle attività economiche eco-compatibili.
Il documento illustra la Tassonomia UE, un sistema di classificazione aiuta imprese e investitori a identificare le attività realmente sostenibili, allineandosi ai sei obiettivi ambientali definiti dall’Unione Europea.
Si approfondiscono il concetto di idoneità e allineamento alla tassonomia, chiarendo le differenze tra attività direttamente sostenibili, attività abilitanti e attività transitorie; il criterio del "Do No Significant Harm" (DNSH), che impone che un'attività non possa arrecare danni significativi agli altri obiettivi ambientali, e approfondisce gli obblighi di rendicontazione per le aziende, con focus sugli indicatori di performance e sull’evoluzione delle normative applicabili dal 2024.
Quaderni di Sostenibilità - Vol.9