Atlante Group - Codice etico

15 Il presente documento viene reso accessibile a tutti i dipendenti e collaboratori attraverso la pubblicazione sul sito Internet aziendale e altre piattaforme aziendali interne, garantendo così una diffusione ampia e trasparente. La sua applicazione è vincolante per tutti i membri dell’organizzazione, i quali sono tenuti a prenderne visione. I principi e le regole del Codice Etico sono inclusi tra gli obblighi contrattuali di tutti coloro che operano all’interno della società. Il rispetto di tali disposizioni è vincolante e costituisce una condizione fondamentale del rapporto di lavoro o collaborazione. 7.1 Segnalazione di una violazione Qualora un dipendente, collaboratore, fornitore o qualsiasi altro soggetto a vario titolo legato alla società venga a conoscenza, direttamente o indirettamente, di comportamenti, atti o situazioni che possano configurarsi come irregolari o in violazione dei principi etici, delle norme interne, delle leggi o regolamenti applicabili, è tenuto a segnalare tempestivamente tali circostanze. Le segnalazioni dovranno essere indirizzate, in primo luogo, al proprio superiore gerarchico, che avrà la responsabilità di valutare il contenuto della comunicazione e, se necessario, adottare le opportune misure. Tuttavia, qualora la natura della violazione o l’ambito di applicazione del Codice lo richieda, o laddove sia istituito, la segnalazione potrà essere inoltrata direttamente all’Organismo di Vigilanza (OdV). Ogni segnalazione sarà trattata con la massima riservatezza, ed è assicurata la tutela da qualsiasi forma di ritorsione o discriminazione nei confronti di coloro che, in buona fede, effettuano una segnalazione di violazione. 7.2 Sanzioni disciplinari Nel caso in cui un soggetto che operi per conto dell’impresa adotti comportamenti che risultino chiaramente in violazione delle disposizioni stabilite nel presente Codice Etico, l’azienda procederà con una valutazione approfondita e sistematica della situazione. Questo processo di analisi è finalizzato a identificare e implementare le azioni correttive necessarie per ristabilire la conformità ai principi etici e alle normative aziendali. Le azioni correttive potranno includere misure disciplinari e aggiornamenti dei protocolli. Questo approccio mira non solo a risolvere le violazioni specifiche, ma anche a prevenire il ripetersi di comportamenti non conformi, promuovendo una cultura di integrità e responsabilità all’interno dell’organizzazione. APPLICAZIONE DEL CODICE ETICO E SANZIONI DISCIPLINARI 7.

RkJQdWJsaXNoZXIy NDUyMzc=